Relax ed eleganza grazie alle pareti color sabbia
Figlio del giallo e del marrone, il sabbia è un colore neutro che, se usato per dipingere le pareti, crea ambienti eleganti e rilassanti, a prescindere dallo stile che vuoi dare alla tua casa: dà un tocco delicato al vintage e impreziosisce il moderno. Facilmente abbinabile, si presta anche a pitture murali dagli effetti molto originali: qui ti raccontiamo come sfruttare al massimo questa nuance per delle pareti color sabbia bellissime.

Figlio del giallo e del marrone, il sabbia è un colore neutro che, se usato per dipingere le pareti, crea ambienti eleganti e rilassanti, a prescindere dallo stile che vuoi dare alla tua casa: dà un tocco delicato al vintage e impreziosisce il moderno. Facilmente abbinabile, si presta anche a pitture murali dagli effetti molto originali: qui ti raccontiamo come sfruttare al massimo questa nuance per delle pareti color sabbia bellissime.
Color sabbia in tutta la casa
Che il tuo gusto ti porti a scegliere un arredamento shabby, un mood country, un minimalismo moderno o un ambiente classico, il color sabbia e tutte le sue sfumature possono diventare i tuoi alleati nel dipingere le pareti e creare ambienti neutri e luminosi in tutta la casa.
Cucina e sala da pranzo
Il sabbia può diventare la base per dipingere una cucina e una zona giorno in stile provenzale o country, abbinato ad altri colori tenui, come il lilla o il verde oliva, a mobili dai dettagli artigianali e vintage, e tessuti floreali. Oppure, se vuoi creare uno stile rustico, dipingi le pareti in un tono di sabbia tendente al rosa, abbinato a un pavimento in cotto e un tavolo da pranzo in marmo. Se vuoi creare un contrasto con un colore più acceso, il sabbia si sposa bene anche con i toni caldi del rosso e dell’arancione.


Camera da letto
Nella zona notte, le pareti in color sabbia ti aiutano a conciliare il sonno. Se hai un letto in ferro battuto e arredi bianchi, richiamerai uno stile moderno e industriale: le pareti dovranno essere di un color sabbia che vira più verso il giallo. Per una camera da letto antica, il sabbia delle pareti va a braccetto con mobili di legno massello scuro, tessili color avorio e lampadari importanti.


Soggiorno
In un soggiorno moderno, le pareti color sabbia danno risalto a mobili in grigio, pavimenti in parquet scuro e tessili bianchi e beige. Puoi decorare la parete d’accento dietro al divano dipingendo la base di grigio e creando geometrie e disegni in sabbia, anche aiutandoti con stencil da parete. Se abiti al mare o se ti piace lo stile marinaro, il color sabbia può sostituire il bianco ed essere combinato al blu navy, anche per dipingere una parete a strisce alternando i due colori.


Bagno
I colori chiari e neutri servono ad aumentare la luminosità di spazi angusti, e nelle abitazioni moderne spesso è proprio il bagno a essere sacrificato (spesso è anche cieco). I colori neutri come il sabbia sono ottimi alleati per ampliare visivamente questo spazio, insieme a bianco, avorio, crema per i sanitari, gli arredi e i tessili. Puoi anche rivestire la doccia con piastrelle di diversi toni del sabbia e creare un effetto cangiante, come se fossi in spiaggia!


Abbinamenti con il color sabbia
I toni del sabbia hanno un forte potere suggestivo: a seconda della tonalità, della quantità di giallo e marrone al loro interno e del tono più chiaro o più scuro, ricordano le atmosfere di una spiaggia caraibica o le dune del deserto. Diversi sono gli abbinamenti con altri colori con cui puoi decorare le tue pareti color sabbia; questi sono i nostri preferiti!
- Blu
Il matrimonio perfetto: il sabbia e i toni del blu. Ma quali blu? Il navy, il blu polvere, ma anche sfumature più delicate e chiare, per una casa shabby e rilassata. Usa toni più scuri di blu se l’ambiente è abbastanza grande e luminoso, e blu più chiari se hai stanze piccole e poco esposte alla luce. - Grigio
Adatta allo stile nordico e minimal, la combinazione tra sabbia e grigio gioca sul contrasto tra due colori neutri senza diventare banale né monotona. È adatta sia ad ambienti shabby provenzali, ma anche ad ambienti più moderni: basta abbinarla agli arredi giusti e il gioco è fato! - Verde
Il verde in tutte le sue sfumature naturali è un altro compagno perfetto del sabbia. Scegli il tono sulla base dello stile che vuoi dare alla tua casa, dal delicato verde menta per una casa vintage, a un verde petrolio o a un ottanio per una casa moderna.
Che effetto fanno sulle pareti i colori neutri e quelli brillanti? È meglio usare colori caldi o freddi? Pareti chiare, scure, a strisce, alternate? Se non sai quali tonalità scegliere per dipingere le pareti di casa, la nostra Guida alla scelta dei colori per le pareti fa al caso tuo!