7 consigli e idee per arredare un balcone stretto e lungo
Cosa c’è di meglio che godersi il proprio balcone in una serata estiva? Con l’arrivo della bella stagione questo desiderio aumenta perché trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta è piacevole e rilassante. Se devi arredare il tuo balcone stretto e lungo e non sai come fare, questa è la guida giusta da seguire. Il punto di partenza è di sfruttare bene gli spazi a disposizione evitando l’effetto caos: scegli poche cose ma semplici, funzionali e belle da vedere. Prendi le misure dello spazio da allestire e pensa con precisione alla funzione che vuoi dare al tuo balcone. Vediamo insieme 7 spunti, arredi giusti e consigli per non sbagliare ma fare centro al primo colpo.

Cosa c’è di meglio che godersi il proprio balcone in una serata estiva? Con l’arrivo della bella stagione questo desiderio aumenta perché trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta è piacevole e rilassante. Se devi arredare il tuo balcone stretto e lungo e non sai come fare, questa è la guida giusta da seguire. Il punto di partenza è di sfruttare bene gli spazi a disposizione evitando l’effetto caos: scegli poche cose ma semplici, funzionali e belle da vedere. Prendi le misure dello spazio da allestire e pensa con precisione alla funzione che vuoi dare al tuo balcone. Vediamo insieme 7 spunti, arredi giusti e consigli per non sbagliare ma fare centro al primo colpo.
Come arredare un balcone lungo e stretto
Ora che hai deciso che funzione avrà il tuo balcone, se ospiterà gli amici per delle cene estive, sarà un ripostiglio all’aperto o una zona di relax e tranquillità, vediamo qualche consiglio sugli arredi da scegliere.
1. Sfrutta il lato corto del balcone
Per il tuo angolo relax sfrutta il lato corto del balcone e posiziona dei divanetti bassi o dei grandi cuscini direttamente a terra, un piccolo tavolino per poggiare cibi e bevande e illumina i punti strategici.


2. Usa mobili richiudibili o pieghevoli
Se vuoi adibire il tuo terrazzo per cene o pranzi estivi all’aperto scegli dei tavolinetti e delle sedie, anche richiudibili così da poterli riporre quando non ti occorrono. Se hai altro spazio a disposizione, ombreggia il balcone con un ombrellone o con delle tende, soprattutto come protezione durante le ore più calde. Altra soluzione molto pratica è la panca multifunzione in cui puoi riporre attrezzi da giardino e altri oggetti ma allo stesso tempo è una comoda seduta da decorare con comodi cuscini.


Scopri i nostri mobili pieghevoli:
3. Usa colori neutri
Non esagerare con i colori ma usa delle tonalità neutre ed evita i colori scuri che possono darti la percezione che il tuo balcone sia ancora più stretto. Che ne dici di un bel tappeto? Otterrai ancora di più un effetto ricercato e sofisticato.


4. Arreda con le piante
Ma cosa non deve mancare nel tuo balcone stretto e lungo? Piante da balcone e fiori sono l’elemento imprescindibile perché arredano, danno freschezza allo spazio e creano dinamicità all’intero ambiente. Per evitare l’effetto corridoio sistema arredi ed elementi decorativi qua e là per creare un po’ di movimento.


5. Prediligi tappeti chiari
Anche i tappeti sono un must have per il tuo balcone: ricorda che quelli chiari ti daranno un effetto ottico più ampio e spazioso. Sì a tonalità tenui, fantasie minimal o colori neutri che si abbinano perfettamente con il resto dell’arredamento.


6. Quali fioriere e vasi usare
Per le tue piante opta per fioriere da balcone basse e rettangolari da appendere alla ringhiera o soluzioni verticali da parete sulle quali appendere piantine aromatiche, piantine grasse o far crescere piante rampicanti. Evita di chiudere il passaggio con grossi vasi ingombranti.
7. Illumina con ghirlande e candele
Visto che l’illuminazione del terrazzo vuole la sua parte il modo migliore per illuminare è decidere e studiare bene i punti strategici e creare la giusta atmosfera. Non fidarti delle classiche plafoniere a soffitto o da parete ma lascia spazio alla creatività e gioca con ghirlande, fili luminosi e delle candele LED: otterrai un’atmosfera magica e très chic.


Come esaltare un balcone stretto e lungo
Per concludere, ecco qualche spunto originale per rendere lo spazio unico e personale. Dai pavimenti alle luci, a volte basta solo un pizzico di fantasia per rendere un piccolo spazio unico e speciale!
- Pavimento perfetto
Se ne hai abbastanza delle classiche piastrelle, la soluzione che fa per te e per il tuo terrazzo è sicuramente un pavimento in legno con lunghi listelli o piccole piastrelle in legno dalla forma quadrata e motivo geometrico. - Fioriere sospese
I fiori e le piante non devono mancare, perché arredano e proteggono anche dallo sguardo indiscreto dei vicini. Oltre alle fioriere, appendi i tuoi vasi in fioriere sospese dal gusto shabby chic in legno e corda. - Pouf per balcone
Se non vuoi appesantire il tuo balcone con troppi arredi oltra ai cuscini da mettere a terra, usa dei comodi pouf da esterno. Questa soluzione ti consentirà di spostare tutto con facilità senza essere vincolata ad un solo lato del terrazzo. - Amaca o poltrona da esterno
Molto di moda e comode, per sfruttare al massimo la tua area relax, sono le poltrone sospese da esterno o le classiche amache. Se non hai la possibilità di appendere la poltrona, nessun problema perché esistono anche quelle con supporto da poggiare a terra. La tua zona relax è davvero completa! - Applique sulle pareti
Un’idea pratica per illuminare il balcone piccolo è installare delle applique a parete da esterno. Occupano zero spazio e creano un’atmosfera elegante e soffusa.
Ora che il tuo balcone è perfettamente arredato, non ti resta che godertelo! Se cerchi altri spunti per personalizzarlo e renderlo ancora più unico, leggi le nostre guide nella sezione “Terrazzo e balcone“: troverai tantissimi consigli utili.