Boiserie moderne: tante idee per una parete elegante
Raffinate e particolari, le boiserie moderne uniscono il fascino del passato alle tendenze contemporanee. Sono adatte per diverse stanze della casa, dalla camera al soggiorno, e anche per valorizzare gli ambienti di passaggio. Scopri in questo articolo tante idee per decorare le pareti con le boiserie, le diverse opzioni tra cui scegliere e come abbinarle ai mobili.
Immagine di copertina: @_asii.home

Raffinate e particolari, le boiserie moderne uniscono il fascino del passato alle tendenze contemporanee. Sono adatte per diverse stanze della casa, dalla camera al soggiorno, e anche per valorizzare gli ambienti di passaggio. Scopri in questo articolo tante idee per decorare le pareti con le boiserie, le diverse opzioni tra cui scegliere e come abbinarle ai mobili.
Immagine di copertina: @_asii.home
Sommario
- Cos’è una boiserie?
- Perché scegliere una boiserie per le pareti?
- Boiserie moderne: i materiali più diffusi
- Non solo bianche: colori per boiserie eleganti
- Idee di boiserie per ogni stanza
Cos’è una boiserie?
Boiserie è un termine francese derivante dalla parola “bois”, che significa legno. Si tratta di pannelli utilizzati originariamente per l’isolamento termico e acustico delle pareti, diventati poi una forma di decorazione per le pareti. Oggi trovi boiserie sotto forma di sottili decorazioni dei muri, leggermente sporgenti. Possono creare sia forme rettangolari che quadrate, ma le boiserie più moderne sono anche ad arco.


Perché scegliere una boiserie per le pareti?
Dalle prime boiserie in legno sono ormai passati secoli, ma il fascino resta immutato. Oggi ne esistono moltissime varianti nelle case italiane, di ogni prezzo: non sono più una prerogativa per re e regine! I motivi per scegliere una boiserie moderna sono diversi.
- Per decorare le pareti: proprio come per le grandi ville e dimore del passato, le boiserie possono essere utilizzate come puro elemento estetico. Può trattarsi di una sola parete, di una stanza intera o magari di un sottoscala anonimo da valorizzare.
- Per coprire una parete: può capitare di dover ricorrere a un piccolo “trucco” per camuffare un muro problematico. In questo caso le boiserie moderne consentono di evitare lavori molto più lunghi e dispendiosi per ricostruire una parete da zero.
- Per isolare meglio una stanza: per ricreare l’effetto di un elegante chalet di montagna e trattenere il caldo, le boiserie in legno sono perfette.


Boiserie moderne: i materiali più diffusi
Sebbene il nome stesso faccia pensare al legno, negli ultimi anni si sono diffuse molte altre alternative alla classiche boiserie. Vediamo insieme le tipologie moderne più amate e apprezzate per l’interior design.
Boiserie in legno
La variante classica è sicuramente quella in legno, ma nella maggior parte dei casi le boiserie moderne sono molto più essenziali rispetto a quelle tradizionali, intarsiate e lavorate. Tra i legnami più utilizzati per realizzarle ci sono il noce, l’olmo e il rovere.
Boiserie in metallo
Super di tendenza, i modelli in metallo aggiungono un tocco di modernità a ogni ambiente. Realizzati in pannelli in acciaio o ferro verniciato, solitamente vengono venduti in sistemi modulabili che possono anche comprendere un sistema di illuminazione a LED.
Boiserie fonoassorbenti
I pannelli fonoassorbenti decorativi uniscono la bellezza alla praticità, perché permettono di isolare perfettamente una stanza. Inizialmente venivano installati solo nei cinema, nei teatri e in locali pubblici, ma con il tempo sono entrati anche in casa. Grazie all’uso di materiali tecnici, come la lana di vetro o le schiume poliuretaniche, garantiscono un silenzio ideale e massimo comfort soprattutto in camera da letto.
Boiserie in bambù
Dal fascino sottile, le boiserie in bambù esaltano la bellezza di una stanza in stile minimalista e zen, ispirato alla magia dell’Oriente. In pannelli sottili e lunghi, verniciati o lasciati nella tonalità naturale, si adattano a ogni metratura.


Non solo bianche: colori per boiserie eleganti
La scelta della nuance per una boiserie moderna dipende dal materiale con cui viene realizzata e dalla stanza. Per le boiserie in legno, la palette di colori varia secondo il tipo di legname usato, ma si può anche optare per una verniciatura. Per un tocco contemporaneo, puoi osare con colori della natura, come il terracotta o un bel verde scuro.
In alternativa, puoi optare per qualcosa di molto più estroso: una boiserie in legno dipinto e colorato di un colore acceso sarà perfetta per la camera dei bambini o per una parete del salotto, a cui abbinare divano, tappeto e accessori decorativi.
Guarda che belle queste due idee per una boiserie blu scuro e verde bosco:


Idee di boiserie per ogni stanza
Le boiserie moderne, soprattutto nelle loro varianti più semplici e minimaliste, possono essere installate in qualsiasi locale della casa. Ci sono però alcune stanze in cui il loro utilizzo è particolarmente consigliato perché riesce ad aggiungere un accento particolare.
1. Per la camera da letto
Una boiserie in camera da letto è sinonimo di eleganza. Valorizzala con un’applique e con complementi d’arredo a tema: un morbido pouf in velluto, una panca o una consolle su cui posare accessori sui toni neutri.


2. Boiserie moderne in bagno
Una boiserie in bagno è un po’ inusuale, ma lo stile moderno ci viene in soccorso con listelli in legno e colori che si sposano con mobili, decorazioni e lavabi contemporanei.


3. Naturalmente, in soggiorno
La boiserie è molto usata soprattutto in salotto: bellissima dietro il divano e abbinata con dei vasi ton sur ton, come hanno fatto le nostre clienti @valy_fr e @_asii.home nelle immagini che vedi qui di seguito.


Lasciati ispirare dalla nostra sezione dedicata a come decorare le pareti. Scopri le ultime tendenze e i consigli dei nostri esperti per creare la casa dei tuoi sogni!