decorazioni per le pareti e i muri esterni

Le pareti dei nostri interni sono da sempre uno dei punti fondamentali quando si decora la casa… e per quanto riguarda le pareti esterne? In questo articolo dedicheremo spazio proprio a spunti per abbellire un muro esterno! Se vuoi dare nuova luce ad un terrazzino poco utilizzato, sfruttare un angolo del giardino per il tuo relax o valorizzare l’ingresso della tua casa, seguici per scoprire tante idee per decorazioni per pareti esterne, anche fai da te.

Immagine di copertina: @lavielalinda

1. Orto verticale o fioriere

Chi lo dice che per coltivare un orto devi per forza avere un giardino? Ti è sufficiente una piccola parete sul terrazzo per costruire un mini erbario, bellissimo per abbellire il muro esterno.

Individua la parete adatta sul tuo terrazzo (considera la giusta illuminazione per le piante da balcone) e appendi una struttura a rete alla quale potrai agganciare vasi di diverse dimensioni. Il tuo orto verticale fai da te è già pronto.

Con lo stesso principio, puoi costruire una decorazione per la parete esterna fai da te all’entrata della tua casa o all’esterno in giardino: scegli fiori di stagione e appendili nei vasetti per abbellire porzioni di parete in punti strategici: con poco sforzo otterrai bellissime macchie di colore valorizzando anche l’esterno della tua casa.

2. Catene di luci e lanterne da parete

Con l’avvicinarsi di giornate tiepide e soleggiate è bello organizzare ritrovi con amici sul terrazzo o in giardino. Aperitivi e cene hanno un’atmosfera particolarmente piacevole se organizzati all’aperto, ti serve dunque un sistema di illuminazione del terrazzo adatto. Anche in questo caso puoi sfruttare e valorizzate una parete esterna con semplici decorazioni fai da te. Acquista una catena di lucine per esterni: basta intrecciarle ad un rampicante sulla parete per ottenere un bellissimo effetto e illuminare delicatamente la tua serata. Puoi valorizzare alcuni angoli della parete anche con delle classiche lanterne: la luce delle candele protetta dal vetro delle lanterne dona un tocco romantico ai tuoi eventi all’aperto.

3. Decorazioni in vimini e macramé

Particolarmente adatte se la tua casa è in stile boho o shabby chic, le decorazioni in vimini e macramè da qualche anno sono tornate molto in voga. Riutilizza delle tovagliette in vimini variopinto o delle ceste in fibra naturale per decorare una parete: l’effetto sarà originale e riprenderà lo stile degli interni. Scegli per le tue pareti esterne tra vari ornamenti realizzati in macramè, una tecnica antica per annodare corde e realizzare oggetti decorativi.

4. Cassette a muro

Questa soluzione fai da te per le decorazioni delle pareti esterne ci piace davvero tantissimo! È ecologica, perché ti permette di riutilizzare in modo creativo le cassettine di legno (come quelle della frutta o dei vini) e con poco sforzo ti regala un risultato bello e funzionale. Appendi le tue cassette alla parete che vuoi valorizzare in terrazza o in giardino: otterrai un doppio piano d’appoggio per piantine decorative e candele.

5. Pittura o listelli in legno

Un altro modo per cambiare l’aspetto delle pareti esterne è quello di ridipingerle. In questo caso si tratta di un intervento più impegnativo sia dal punto di vista del budget che dell’impatto sull’estetica generale della casa. Ecco i nostri consigli per valutare se e come procedere con questa opzione:

  • Una parete occupa una superficie di dimensioni importanti, quindi effettua delle prove colore prima di decidere la tinta giusta.
  • Pianifica questo lavoro in primavera o in estate, mai durante stagioni piovose o ventose;
  • Affidati ai consigli di un professionista se la parete è di grandi dimensioni, altrimenti puoi procedere con il fai da te.

Leggi anche l’articolo sull’abbinamento dei colori per la facciata esterna.

Un altro spunto è abbellire il muro esterno con dei listelli in legno. Guarda le idee della nostra community!

Nelle nostre pagine dedicate agli spunti per le decorazioni delle pareti troverai tanti spunti creativi per abbellire le pareti di casa: lasciati ispirare!