Decorare casa con l’eucalipto: abbinamenti e composizioni bellissime
I rami di eucalipto vengono sempre di più utilizzati nella decorazione delle case. Di gran moda, questa pianta sarà in grado di portare un tocco verde ed elegante alla tua abitazione. Le sue foglie presentano un colore verde brillante che si abbina perfettamente ad ogni fiore o stile di arredamento. I suoi rami, inoltre, durano molto nel tempo e sono perfetti per adornare oggetti già presenti in casa. Scopriamo insieme come utilizzare l’eucalipto decorativo per donare un tocco di freschezza all’ambiente.

I rami di eucalipto vengono sempre di più utilizzati nella decorazione delle case. Di gran moda, questa pianta sarà in grado di portare un tocco verde ed elegante alla tua abitazione. Le sue foglie presentano un colore verde brillante che si abbina perfettamente ad ogni fiore o stile di arredamento. I suoi rami, inoltre, durano molto nel tempo e sono perfetti per adornare oggetti già presenti in casa. Scopriamo insieme come utilizzare l’eucalipto decorativo per donare un tocco di freschezza all’ambiente.
Eucalipto: caratteristiche e peculiarità
Originario dell’Australia, delle Filippine e della Nuova Guinea, quest’albero è diffuso in molte regioni italiane che presentano un clima particolarmente mite. Nelle zone di origine può superare i 90 metri di altezza, mentre nelle zone della penisola italiana ha dimensioni più contenute, che vanno dai 20 ai 25 metri.
Si tratta di un albero ornamentale estremamente versatile e longevo, utilizzato per abbellire parchi e giardini. Presenta inoltre radici molto solide, che gli permettono di ancorarsi saldamente al terreno.
L’albero di eucalipto ha una crescita molto veloce, con una chioma estremamente particolare dal colore verde/grigio. Troviamo due differenti tipologie di fogliame, a seconda dell’età dell’albero:
- Foglie ovali di colore verde argento, sono caratteristiche degli esemplari giovani;
- Foglie lanceolate, che presentano un colore verde/blu, tipiche invece di alberi più vecchi.
Entrambe le tipologie di foglie emanano un caratteristico odore fresco e piacevole. I fiori dell’eucalipto sono la vera peculiarità di questo arbusto, poiché non presentano petali, come i classici fiori che siamo abituati a vedere, ma hanno la forma di un calice. Nel periodo di fioritura, i fiori si staccano e cadendo a terra liberano gli stami.


Come coltivare l’eucalipto in vaso
Per decorare la tua casa diffondendo un fresco e delicato profumo, potrai scegliere sia di recidere rami da piante d’eucalipto fresche, sia di coltivare in vaso questo albero, direttamente nel tuo appartamento. Per questo motivo, questa pianta è particolarmente apprezzato da chi non ha un giardino.
L’eucalipto è una pianta sempreverde, caratteristica molto apprezzata dagli amanti del giardinaggio. Per crescere folta e sana, ha necessità di una buona esposizione solare per gran parte della giornata. Se posta su un terrazzo, è bene ripararla da i venti freddi invernali e dalle gelate. L’eucalipto è estremamente resistente, ma teme le temperature al di sotto dei -5°. Si adatta bene ad ogni tipo di terreno, anche se è da preferire un terreno soffice e poco alcalino. Le innaffiature dovranno essere moderate nel periodo invernale e il terreno dovrà essere ben asciutto, prima di procedere nuovamente a fornire acqua.
Per la coltivazione in vaso, sarà importante procedere spesso al rinvaso poiché la pianta cresce molto velocemente. Un esemplare adulto non richiede particolari accortezze per quanto riguarda la concimazione, mentre uno giovane può necessitare di concime liquido ogni circa 20 giorni.


Idee per composizioni con l’eucalipto
Bello, fresco ed estremamente profumato, basta recidere qualche ramo di eucalipto per creare delle decorazioni d’impatto in casa, rendendola unica ed accogliente. L’Eucalyptus gunni è la varietà di eucalipto maggiormente utilizzata come decorazione da interni grazie alle sue foglie particolari, che si adattano ad ogni tipo di ambiente. Ecco qualche idea dalla nostra community per delle composizioni fai da te!
1. Un vaso basso con fiori bianchi ed eucalipto fresco

Trova vasi piccoli adatti per questa composizione:
2. Come verde in una composizione invernale

Guarda altre idee per i fiori invernali!
3. Da solo in un vaso trasparente

Il nostro vaso bestseller Lija:
4. Una composizione artistica senza vaso

5. Eucalipto rigoglioso con fiori rosa

6. Come extra in un bouquet per il balcone

Come usare l’eucalipto per altre decorazioni particolari
Vediamo ora qualche suggerimento per utilizzare l’eucalipto decorativo in modo innovativo e non scontato.
- Decorare gli specchi
Collocare rami di eucalipto intorno a specchi di diverse forme e dimensioni può essere un’idea originale e raffinata. Ti basterà poco per cambiare volto ad una stanza e renderla luminosa ed accogliente. - Quadri
Perché non provi a creare un quadro dalle linee minimal con un ramo di eucalipto? Con poco sforzo, l’effetto wow sarà assicurato. - Lampadari
Se hai un lampadario anonimo e monotono, puoi pensare di abbellirlo utilizzando qualche rametto di eucalipto. Durerà nel tempo e darà personalità alla tua stanza. - Centrotavola
Se si avvicinano le feste cosa c’è di meglio di un centrotavola al profumo di eucalipto? Crearne uno è facile e darà eleganza alla tavola. Per questo progetto potrai anche far seccare qualche ramo di questa pianta, appendendoli a testa in giù e posizionandoli al sole. In questo modo la decorazione durerà più a lungo, conservando inalterata tutta la sua bellezza. - Decorazioni per il matrimonio
Il giorno del tuo matrimonio è sicuramente un giorno speciale da ricordare e ogni cosa deve essere perfetta. Perché non realizzare decorazioni con l’eucalipto, per dare un tocco personale e di tendenza?


Cerchi altre idee per decorare la tua casa con piante e fiori? Segui la nostra sezione per portare il verde in casa e lasciati ispirare dalle nostre guide!